Chi Siamo
Da anni lavoriamo con persone che vogliono davvero capire come funziona il benessere psicologico. Non proponiamo soluzioni immediate o promesse impossibili. Quello che offriamo è un percorso strutturato, basato su anni di esperienza clinica e ricerca nella psicologia della salute.
I Nostri Valori Fondamentali
Questi principi guidano ogni aspetto del nostro lavoro. Non sono slogan, ma scelte concrete che facciamo ogni giorno nella progettazione dei programmi e nell'accompagnamento degli studenti.
Autenticità nelle relazioni
Crediamo che il cambiamento reale nasca da relazioni genuine. I nostri tutor non seguono copioni prestabiliti. Lavorano con te partendo da dove sei, non da dove pensiamo tu debba essere.
Metodo basato su evidenze
Ogni tecnica che insegniamo ha solide basi nella ricerca scientifica. Ma questo non significa essere accademici o distaccati. Significa semplicemente che quello che proponiamo funziona davvero, testato sul campo con centinaia di persone.
Apprendimento graduale
Non esistono scorciatoie nel benessere psicologico. I nostri programmi rispettano i tempi naturali di apprendimento, costruendo competenze solide passo dopo passo.
Un esempio concreto
L'anno scorso abbiamo seguito Margherita, psicologa con dieci anni di esperienza clinica che voleva approfondire la psiconeuroimmunologia. Invece di proporle un corso generico, abbiamo costruito insieme un percorso che partiva dalle sue esperienze reali con i pazienti. Dopo sei mesi, aveva integrato nuovi strumenti nel suo approccio terapeutico. Non promesse, ma risultati misurabili nel suo lavoro quotidiano.

L'apprendimento è un processo sociale
Quando lavori su te stesso, hai bisogno di confronto. Non del tipo superficiale che trovi sui social, ma di scambi veri con persone che stanno affrontando sfide simili alle tue.
I nostri gruppi di studio non sono aule tradizionali. Sono spazi dove professionisti della salute condividono dubbi, strategie e scoperte. Dove puoi portare casi difficili e ricevere feedback da chi capisce davvero il contesto.
- Gruppi ristretti di massimo 12 partecipanti per garantire interazione reale
- Supervisione continua da parte di psicologi clinici con esperienza ventennale
- Sessioni di pratica guidata dove applichi le tecniche in situazioni simulate
- Accesso a una community online attiva anche dopo il completamento del programma
La nostra filosofia di insegnamento
Abbiamo iniziato questo progetto nel 2023 perché vedevamo troppi corsi che promettevano trasformazioni rapide. La psicologia della salute non funziona così. Richiede studio approfondito, pratica costante e supervisione attenta.
I nostri docenti non sono teorici. Sono professionisti che ancora oggi lavorano in ambito clinico, con pazienti reali e problematiche complesse. Quello che insegnano viene dalla pratica quotidiana, non solo dai manuali.
Il nostro impegno verso gli studenti
Quando ti iscrivi a un nostro programma, non stai comprando solo contenuti registrati. Stai entrando in un percorso di formazione continua. I nostri studenti hanno accesso a sessioni di aggiornamento trimestrali anche dopo aver completato il corso principale.
Come costruiamo competenze solide
Il nostro approccio segue una progressione naturale. Ogni fase costruisce sulle precedenti, rispettando i tempi necessari per interiorizzare davvero le competenze.
Fondamenta teoriche solide
I primi due mesi li dedichiamo alla comprensione profonda dei meccanismi psicologici della salute. Studio individuale alternato a discussioni di gruppo dove analizziamo casi clinici reali. Non ci limitiamo a trasmettere nozioni, ma costruiamo una mappa mentale che ti servirà per tutta la carriera.
Pratica supervisionata
Dal terzo mese inizi ad applicare le tecniche in contesti protetti. Role-playing, simulazioni, analisi di video clinici. Ogni esercitazione viene seguita da feedback dettagliato. È la fase dove gli errori diventano opportunità di apprendimento, non motivi di ansia.
Integrazione nel contesto professionale
Gli ultimi mesi li usiamo per aiutarti a integrare quello che hai imparato nella tua realtà lavorativa specifica. Che tu lavori in ambulatorio, in ospedale o come libero professionista, costruiamo insieme strategie pratiche per applicare le nuove competenze.
Il nostro impegno verso chi sceglie di formarsi con noi
Quando investi tempo e risorse nella formazione, meriti un percorso che rispetti questo investimento. Ecco cosa puoi aspettarti concretamente da noi.
Supporto continuativo
Accesso diretto ai tutor via email per domande specifiche sul tuo percorso. Rispondiamo entro 48 ore lavorative.
Materiali aggiornati
Ogni trimestre integriamo i contenuti con le ricerche più recenti. Chi ha completato il corso mantiene l'accesso agli aggiornamenti.
Community attiva
Un network di professionisti con cui continuare a confrontarti anche dopo il termine del programma formativo.